Imperatore Alessandro o Kaiser. Cultivar francese del secolo scorso. Le regioni in cui è maggiormente diffusa sono l'Emilia Romagna (60%) ed il Veneto (15%). Il frutto è grosso, la buccia è rugginosa su sottofondo giallo bronzeo e con numerose lenticelle evidenti. La polpa è bianco giallastra, consistente, appena granulosa, succosa, dolce-acidula, aromatica. I frutti si raccolgono nella seconda decade di settembre e presentano una certa serbevolezza fino a dicembre se conservati in frigorifero.
“Non far sapere al contadino quanto è buono il formaggio con le pere” quindi si accompagna benissimo con i formaggi. |
|
Ingredienti: |
pere, zucchero di canna, bucce di limone e arance Correttore di acidità: succo di limone |
|
|
ASPETTO DEL PRODOTTO |
Confezione: |
vasetti da 230g o vasetti 110g |
Colore: |
giallo ambrato |
Consistenza: |
morbida spalmabile |
|
|
VENDITA: PEZZI PER SCATOLA |
Vasetti da 110g: |
11* |
Vasetti da 230g: |
6* |
*Anche assortite tra: Confetture, Mostardina, Zucchine e Cipolle in Agrodolce |
|
|