Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
|
Confettura extra di Nespole |
La nespola era già conosciuta in epoca romana ed ebbe la massima diffusione nel Medio Evo, quando veniva utilizzata come rimedio per molteplici disturbi, grazie ai suoi componenti: tannino, sostanze peptiche, vari acidi organici (malico, acetico, citrico, formico e tartarico), zuccheri e vitamina C.
La nespola comune ha una polpa bianco-rosata, compatta al momento della raccolta, che diventa morbida e di colore giallo-arancio intenso dopo varie settimane, con la maturazione. Tanto piu' il frutto e' acerbo tanto maggiore e' la quantita' di tannini, molecole ad azione antiossidante, che danno la sensazione di asciutto in bocca e provocano un effetto astringente sull’intestino. Al contrario, nel frutto maturo i tannini si trasformano in zuccheri e il frutto diventa un blando lassativo.
Un tuffo nel passato ed è ottima per accompagnare formaggi caprini. |
|
Ingredienti: |
nespole, zucchero di canna |
|
|
ASPETTO DEL PRODOTTO |
Confezione: |
vasetti da 230g o vasetti 110g |
Colore: |
nocciola |
Consistenza: |
morbida spalmabile |
|
|
VENDITA: PEZZI PER SCATOLA |
Vasetti da 110g: |
11* |
Vasetti da 230g: |
6* |
*Anche assortite tra: Confetture, Mostardina, Zucchine e Cipolle in Agrodolce |
|
|
|
|
|